Nell'ormai lontano 1996, alla vigilia della 1a edizione di Festivaletteratura, un gruppo di cittadini mantovani animati da un desiderio comune affiancò il Comitato Organizzatore del festival per rendere concreto un sogno collettivo: organizzare una vera e propria festa che mettesse insieme autori e lettori nelle piazze e nei palazzi della città.
leggi di piùA chiusura di ogni edizione del festival, l’opera di Filofestival prosegue con varie iniziative alle quali i soci sono invitati a partecipare o a collaborare in qualsiasi periodo dell’anno, secondo i propri interessi e compatibilmente con la propria disponibilità nel tempo libero. A partire dal gennaio di ogni anno è possibile associarsi e sostenere il Festival perché i cinque giorni della manifestazione mantovana siano sempre più coinvolgenti: oggi gli amici del Festival sono oltre 3000 e vengono da ogni parte d’Italia, perfino dall’estero.
L’Associazione Filofestival si riunisce periodicamente in assemblea ed è coordinata da un Consiglio Direttivo di cinque membri, eletto direttamente dai soci ogni cinque anni. Attualmente i componenti del Consiglio Direttivo sono: Stefano Mazzocchi (presidente), Silvia Cosimini, Massimo Parma, Gianni Sgarbi, Nadia Gaeti.
Ogni socio dà un apporto enorme al Festival: è anche grazie al contributo annuale dei soci che il Festival riesce a organizzare ogni anno una manifestazione di alto livello, tanto ricca di eventi e di sollecitazioni culturali. Associarsi quindi è prima di tutto un modo per sostenere attivamente la città e questa importante manifestazione.
Quali sono i vantaggi di chi si associa a Filofestival?
In primo luogo, una volta chiusi i battenti del festival a settembre l’attività dell’Associazione prosegue instancabile per tutto l’anno con la promozione di varie iniziative sul territorio, con l’organizzazione di incontri ‘fuori festival’ con autori, di concerti e di altri eventi a Mantova e in provincia: essere soci consente di partecipare e di collaborare con Filofestival in qualsiasi periodo dell’anno. Inoltre, i soci:
possono prenotare gli eventi del Festival con qualche giorno di anticipo rispetto a chi non è socio
usufruiscono di uno sconto del 10% sul prezzo dei biglietti
hanno diritto a una copia gratuita del catalogo cartaceo di Festivaletteratura 2023
Esercizi convenzionati
Presentando la tessera Filofestival, i soci ottengono inoltre piccoli sconti in alcuni esercizi
convenzionati – e vi consigliamo di tenere d’occhio questa sezione, perché la lista si arricchisce
di frequente:
Bonini Fiori
Via XX Settembre, 1 – Mantova
5% di sconto su ogni acquisto. Sconto non cumulabile con altre iniziative in corso
e non valido su articoli di fine serie già scontati.
La Bottega di Levoni
Via Matteotti, 23 – Castellucchio (MN)
10% di sconto su ogni acquisto.
Librerie Coop Nautilus
Via Roma, 3, 46100 Mantova
5% di sconto sulibri e prodotti non libro (cancelleria, agende, ecc.) per una spesa maggiore di €10.
Convenzione non valida per testi scolastici e non cumulabile con altre promozioni in corso.
Ristorante Giallo Zucca
Corte dei Sogliari, 4 – Mantova
10% di sconto sul pasto consumato dal socio.
Ristorante L’Ochina Bianca
Via Finzi, 2 – Mantova
Coperto offerto (pari a €3) per il socio nei giorni infrasettimanali.
OCM- Orchestra da Camera di Mantova - Trame Sonore
Piazza Sordello, 12 – Mantova
Stagione Tempo d’Orchestra: 10% di sconto sul prezzo del biglietto intero, 20% di sconto sul prezzo del biglietto intero per gruppi (minimo 10 persone)
Aperitivi d’Arte: 20% di sconto sul prezzo del biglietto intero
Librerie Corraini
Sconto del 5% sull'acquisto di tutti i libri di Corraini Edizioni, nelle librerie Corraini di:
Mantova (Galleria Corraini)
Milano (Libreria 121+)
Bologna (Corraini MAMbo artbookshop)
Torino (Corraini Lingotto).
Il tesseramento online riaprirà il 18 gennaio 2023.
Se dopo 7 giorni non avrete ancora ricevuto la mail scriveteci a filofestival@festivaletteratura.it.
NOTA BENE: una volta che avremo completato l'iscrizione e inserito i vostri dati nel nostro sistema (la procedura può richiedere qualche giorno), riceverete una mail con il vostro codice tessera
Conservate questo codice perché vi sarà necessario in fase di acquisto dei biglietti.
Se dopo 7 giorni non avrete ancora ricevuto la mail scriveteci a filofestival@festivaletteratura.it.
La campagna tesseramento per l'anno 2023 è iniziata!
C'è tempo fino al 15 agosto 2023 per associarsi o rinnovare la tessera.
NB: Riceverà a casa la copia cartacea del catalogo di Festivaletteratura chi si tesseri entro e non oltre il 31 luglio 2023 e non risieda a Mantova o nei paesi dell'hinterland. I tesserati dopo il 31 luglio e i soci e socie residenti a Mantova, Porto Mantovano, San Giorgio Bigarello, Borgo Virgilio e Curtatone potranno ritirare personalmente la propria copia del catalogo presso la sede di Festivaletteratura o presso la Libreria.Coop Nautilus di Mantova.
È possibile tesserarsi con le seguenti modalità:
On line con pagamento con carta di credito:
socio junior 0-25 anni € 15
socio ordinario 26-65 anni € 25
socio ordinario senior oltre 65 anni € 20
socio sostenitore
per contributi maggiori di € 30, a discrezione del socio
Presenzialmente con pagamento in contanti presso:
Segreteria di Festivaletteratura
(martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30)
via Baldassarre Castiglioni, 4 - 46100 Mantova
t 0376 223989
filofestival@festivaletteratura.it
Libreria.Coop Nautilus
(nei normali orari di apertura)
Via Roma, 3 - Mantova
t 0376 360414
Ricordiamo inoltre che la tessera è annuale e pertanto è valida dal 1° gennaio
al 31 dicembre di ogni anno. Si rinnova tramite il pagamento della quota
e l’apposizione del relativo bollino.